NEWS ED EVENTI

Chiusura servizi al pubblico per emergenza Covid 19 – Zona rossa

Alla luce della nuova ordinanza regionale che dichiara la provincia di Ancona zona rossa si comunica quanto segue:

Comuni di Ancona, Cerreto d’Esi, Fabriano, Sassoferrato e Serra de' Conti
Riaprono a partire da martedì 6 aprile 2021 tutti i CentrAmbiente gestiti da AnconAmbiente nei comuni di Ancona, Cerreto d’Esi, Fabriano, Sassoferrato e Serra De ‘Conti a prescindere dal fatto che i territori siano inseriti in Zona Rossa o Arancione
Per verificare le modalità di accesso (prenotazione, orari di apertura etc...) cerca il tuo comune nell'apposito box nella home del sito e controlla alla sezione "centro ambiente" nel box grigio a dx.

Comune di Senigallia:
Centri Ambiente e gli Ecosportelli presenti su tutto il territorio comunale riapriranno martedì 23 marzo 2021.
Si ricorda ai cittadini che, per il rispetto delle prescrizioni anti Covid, sarà necessario disporsi in maniera ordinata all'ingresso, evitando assembramenti e seguendo le indicazioni del personale addetto; l'ingresso sarà consentito ad un solo utente alla volta (anche in caso di più persone nello stesso automezzo, potrà accedere una sola persona), sarà obbligatorio indossare la mascherina e garantire il distanziamento di almeno due metri dal personale in servizio.

Comune di Monsano:
Il Centro Ambiente e l'Ecosportello rimarranno chiusi fino al perdurare della zona rossa.

Comuni di Agugliano, Falconara Marittima, Polverigi, Santa Maria Nuova
Da lunedì 29 marzo riaperti i centri di Raccolta nei 4 comuni gestiti direttamente da Marche Multiservizi Falconara S.r.l. precedentemente chiusi causa emergenza sanitaria da Covid - 19. 






CERCA IL TUO COMUNE

Scegli il tuo comune di residenza per ottenere tutte le informazioni utili sul servizio di raccolta dei rifiuti: guida e calendario della raccolta differenziata, centro ambiente, ecosportello, % di raccolta differenziata, numeri utili, modulistica

SCUOLA E DINTORNI

La sezione del sito dedicata alle scuole del nostro territorio: proposte di educazione ambientale, moduli di adesione, materiali didattici
Junker - applicazione
Scarica Junker, l'applicazione che ti dice come differenziare ogni singolo prodotto e ti ricorda i calendari di raccolta !
Disponibile su Android e iOS.

PREVENZIONE PRODUZIONE RIFIUTI

Ridurre i rifiuti che produciamo è una priorità! Scopri le nostre proposte per contribuire alla sostenibilità del nostro territorio: compostaggio domestico, centro del riuso, lotta agli sprechi alimentari, plastic free, pannolini lavabili

% RACCOLTA DIFFERENZIATA

Scopri la percentuale di raccolta differenziata conseguita dal tuo comune

VADEMECUM

Le regole generali per differenziare correttamente i rifiuti: Alluminio e Acciaio Carta Frazione Organica Olio Vegetale Usato Pile e Farmaci Plastica RSU Verde e ingombranti Vetro