SCARABEO VERDE - PROPOSTE A.S. 2025-2026 - ISTITUTI COMPRENSIVI
Presentiamo in questa sezione i percorsi educativi e di sensibilizzazione, promossi da ATA Rifiuti Ancona, AAto 2 “Marche centro – Ancona” e Ludoteca Riù Santa Maria Nuova della Regione Marche, incentrati sulla tematica dei rifiuti, della risorsa idrica e del rispetto per l’ambiente per l’anno scolastico 2025-26.
Il progetto, in continuità con lo scorso anno e rinnovato in alcuni contenuti, offre laboratori tematici, visite guidate e attività artistiche e pratiche, rivolti a tutto l’Istituto Comprensivo, a partire dalla scuola dell’infanzia fino alla scuola secondaria di I° grado, allo scopo di offrire un’esperienza formativa continuativa che cambi e si evolva nel tempo e che possa accompagnare l’alunno durante tutto il suo percorso scolastico.
Il progetto è interamente finanziato dall’ATA Rifiuti Ancona, dall’AAto 2 “Marche centro – Ancona” servizio idrico e dalla Ludoteca Riù Santa Maria Nuova ed è quindi gratuito per gli aderenti.
Le proposte didattiche di educazione ambientale, hanno tutte una vocazione alla sostenibilità, alla cittadinanza attiva e alla tutela del bene comune, in linea con quanto espresso dal MIUR nelle Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica nelle scuole.
Il progetto, in continuità con lo scorso anno e rinnovato in alcuni contenuti, offre laboratori tematici, visite guidate e attività artistiche e pratiche, rivolti a tutto l’Istituto Comprensivo, a partire dalla scuola dell’infanzia fino alla scuola secondaria di I° grado, allo scopo di offrire un’esperienza formativa continuativa che cambi e si evolva nel tempo e che possa accompagnare l’alunno durante tutto il suo percorso scolastico.
Il progetto è interamente finanziato dall’ATA Rifiuti Ancona, dall’AAto 2 “Marche centro – Ancona” servizio idrico e dalla Ludoteca Riù Santa Maria Nuova ed è quindi gratuito per gli aderenti.
Le proposte didattiche di educazione ambientale, hanno tutte una vocazione alla sostenibilità, alla cittadinanza attiva e alla tutela del bene comune, in linea con quanto espresso dal MIUR nelle Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica nelle scuole.
Oltre a ciò, le scuole possono partecipare a due concorsi a premi:
- “RAEEspettiamo l’ACQUA”: le proposte didattiche del concorso di quest’anno mettono in luce il legame profondo tra la risorsa idrica e il ciclo di vita dei dispositivi elettronici, con particolare attenzione ai RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche)
- #GREENCHALLENGE: un’iniziativa che invita tutti -scuole, cittadini e comunità- a unirsi in una grande sfida per la sostenibilità. In collaborazione con la campagna “L’acqua non va per l’insù”, tale concorso ha l’obiettivo di promuovere l’uso di contenitori riciclabili e riutilizzabili e riscoprire il valore dell’acqua come bene pubblico. Le 3 scuole che otterranno il maggior punteggio vinceranno buoni spesa per l’acquisto di materiale didattico.
Parallelamente alle attività rivolte agli studenti, anche quest’anno si offre a tutti gli insegnanti la possibilità di partecipare al corso di formazione riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, sui temi della scienza e della sostenibilità.
Adesioni on line: si aderisce al progetto accedendo all'apposita sezione “Adesione ai progetti scolastici" collocata in alto a destra sulla presente pagina e compilando il format entro e non oltre venerdì 14 novembre 2025.
Tutti i docenti saranno contattati entro la fine del mese di gennaio. Una volta compilata l’adesione online il docente riceverà una e-mail valida come conferma di ricezione della domanda.
Scarica il catalogo dell'offerta formativa 2025-2026
Al momento dell’adesione è possibile richiedere più attività per una singola classe: a ogni classe richiedente sarà assegnato ALMENO un percorso tra quelli scelti. In base al numero di richieste pervenute entro i termini, la possibilità di effettuare più laboratori o la necessità di scegliere tra le proposte alle quali si è aderito, sarà concordata con l’educatore al momento del contatto telefonico.
Tutti i docenti saranno contattati entro la fine del mese di gennaio. Una volta compilata l’adesione online il docente riceverà una e-mail valida come conferma di ricezione della domanda.
Scarica il catalogo dell'offerta formativa 2025-2026

◄
ADESIONE AI PROGETTI SCOLASTICI
Informazioni per gli istituti scolastici per l'adesione ai progettI.CERCA IL TUO COMUNE
Scegli il tuo comune di residenza per ottenere tutte le informazioni utili sul servizio di raccolta dei rifiuti: guida e calendario della raccolta differenziata, centro ambiente, ecosportello, % di raccolta differenziata, numeri utili, modulistica
SCUOLA E DINTORNI
La sezione del sito dedicata alle scuole del nostro territorio: proposte di educazione ambientale, moduli di adesione, materiali didattici
Scarica Junker, l'applicazione che ti dice come differenziare ogni singolo prodotto e ti ricorda i calendari di raccolta !
Disponibile su Android e iOS.